DOTTORESSA ELENA RICCI
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA - PEDAGOGISTA

"Sarà mia cura restituirti a te stesso
migliore di come ti ho ricevuto"

CHI SONO
Sono una psicologa, psicoterapeuta e pedagogista ad orientamento sistemico-relazionale.
Dopo aver conseguito due lauree magistrali presso l′Università  Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Pedagogia e Psicologia il mio percorso di studi è proseguito specializzandomi presso l′European Institute of Systemic-selational Therapies (E.I.S.T.).
Successivamente ho implementato la mia formazione presso l′Associazione E.M.D.R. Italia, ottenendo la qualifica di Terapeuta Esperta Practitioner. ...
Continua
IL MIO APPROCCIO
Essere una psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale significa che, nel mio lavoro clinico, credo che il disagio vissuto da ognuno di noi possa essere compreso solamente considerando i contesti (i cosiddetti ′sistemi′) in cui siamo inseriti, come la famiglia, il lavoro, le amicizie e le relazioni a cui prendiamo parte o cui ci sentiamo di non riuscire a prendere parte.
La mia attenzione è quindi rivolta alle strutture e rapporti così come percepiti dalle persone, con l′idea che in essi possa essere trovato il senso del proprio malessere e allo stesso tempo vi si possano scoprire anche le risorse per superare le situazioni di sofferenza.
Il sintomo, quindi, non viene considerato come un problema individuale, bensì come la manifestazione di un disagio all′interno del contesto in cui esso si esprime. Il "paziente designato" è solo il portavoce di un′disagio più articolato e complesso che può essere compreso al meglio coinvolgendo tutti gli attori in gioco poichè ognuno porta il suo contributo al mantenimento della situazione in essere o al suo cambiamento.
COME LAVORO
Il mio lavoro consiste nel trovare spazio e modo per riflettere sulle problematiche e sperimentare nuove modalità di interazione ed espressione che possano consentire lo stabilizzarsi del sistema su un equilibrio diverso e maggiormente soddisfacente, ampliando le proprie possibilità  e strategie per affrontare le difficoltà . Nel corso dei colloqui cerco di portare le persone ad una riflessione sulle proprie relazioni con gli altri ed in particolar modo con la propria famiglia attuale e di origine, con l′idea che la posizione che si tende ad assumere nelle relazioni sia strettamente connessa alla propria idea di sé e che i sintomi si originino all′interno di dinamiche relazionali disfunzionali. Parto dal presupposto che quando le persone vivono una situazione di disagio psicologico tendono a percepirsi impotenti di fronte alla propria sofferenza, a leggere questa difficoltà come pervasiva, al di fuori di sé e spesso priva di alcun significato. È come se la vita della persona, e spesso anche quella di coloro che le stanno accanto, venisse improvvisamente a bloccarsi a causa del sintomo. Con il passare del tempo, in genere, comincia anche a venire meno la possibilità di immaginarsi in un futuro in cui il sintomo o il proprio vissuto di malessere non sia presente. In questo modo, la persona tende sempre più a percepirsi come ′malata′, senza via d′uscita. Il mio lavoro come Psicologa Psicoterapeuta Sistemico Relazionale consiste nel cogliere il significato di certi comportamenti o manifestazioni sintomatiche, evidenziando vantaggi e svantaggi per l'intero sistema, supportando la famiglia, la coppia o " l′individuo" in questo delicato processo di analisi e facilitando il lavoro per "individuazione" e la sperimentazione di nuove strategie in relazione agli obiettivi concordati nel contratto terapeutico.
PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO
Mi rivolgo a bambini, adolescenti e adulti.
I principali temi di cui mi occupo riguardano:
  • Relazioni
  • Depressione
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Problemi di coppia
  • Disturbi alimentari
  • Traumi
  • Disturbi dell′età evolutiva
  • Sostegno alla genitorialità
PEDAGOGIA
Come pedagogista svolgo attività di sostegno alla genitorialità attraverso colloqui individuali, di coppia e familiari e supporto pedagogico a bambini e adolescenti.
Mi occupo di educazione all′affettività e prevenzione del bullismo e del cyberbullismo attraverso formazioni mirate per genitori, insegnanti, operatori sociali e minori.
Svolgo consulenze e sostegno alla genitorialità in ambito di affido e adozione.
EMDR
L′EMDR è una tecnica basata sul Modello dell′Elaborazione Adattiva dell′Informazione (AIP) seconda la quale tutti gli essere umani hanno un sistema fisiologico di elaborazione dell′informazione per affrontare le molteplicità di elementi dell′esperienze ed immagazzinare i relativi ricordi in una forma accessibile funzionale.
Il modello evidenzia come le esperienze traumatiche e/o altamente stressanti possono essere memorizzate come ricordi in modo disfunzionale a causa dell′impatto emotivo generato.
Il cambiamento terapeutico che si riscontra dopo un trattamento con EMDR è il risultato dell′elaborazione risolutiva e adattiva di queste esperienze.
Questa tecnica oggi è riconosciuta come forma efficace per il trattamento per il trauma ed altre esperienze stressanti quali: disturbo post traumatico da stress, fobie, disturbi di panico, problemi di condotta e di autostima, disturbo di ansia generalizzato, lutti complessi, disturbo di dismorfismo corporeo, disfunzioni sessuali, ansia da prestazione, dolore cronico.
Gallery
Blog


Contattami
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni


Dove ricevo
STUDIO PSICOTERAPIA SANTA GIULIA
Via Cassinari 5
20138 MILANO (MI)
Tel: 3474258234
CENTRO EMDR
Via Ponchielli 7
20129 MILANO (MI)
Tel: 3474258234
STUDIO DI PSICOLOGIA
Via IV Novembre, 143,
20021 BOLLATE (MI)
Tel: 3474258234